Il mondo dell’istruzione e della formazione è in continua evoluzione. La formazione è uno dei settori più importanti per lo …
La valutazione dell’incertezza degli esami medici: la guida ISO/TS 20914
La valutazione dell’incertezza di misura è richiesta ai fini dell’accreditamento ISO 15189 dei laboratori medici e a tal proposito si …
La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e l’accreditamento dei laboratori di prova e taratura
I laboratori di prova e taratura accreditati sono in grado di offrire al mercato garanzie sull’affidabilità dei risultati dei servizi …
La riferibilità metrologica delle misurazioni a garanzia della qualità dei prodotti e processi aziendali
Gli strumenti di misura e controllo ricoprono un ruolo importante all’interno del processo produttivo di un’azienda, ovvero quello di assicurare l’idoneità dei prodotti da …
Validazione e incertezza nelle misure qualitative
Milioni di prove, misurazioni ed esami sono effettuati ogni giorno, in migliaia di laboratori in tutto il mondo. Eseguire queste …
Sistemi di gestione per la qualità nel settore sanitario
La norma UNI EN 15224:2017 e l’applicazione della EN ISO 9001:2015 in sanità Nel contesto sociale attuale, le organizzazioni sanitarie …
LABORATORI MEDICI E RISK MANAGEMENT: ISO 22367:2020
L’analisi di laboratorio è una fase fondamentale nel completo processo di cura del paziente e l’accreditamento ISO 15189 delle analisi …
“EDUCATION”: valore aggiunto per lo sviluppo e la realizzazione dei progetti
Nello sviluppo di progetti, che mirano ad esempio al raggiungimento della certificazione o del accreditamento, sono fondamentali due concetti: Upgrading …
REVISIONE ISO 15189 – Ultime tappe verso la “nuova” Norma
Nel maggio 2019 è iniziata la revisione delle Norma UNI EN ISO 15189:2013. Il processo normativo ha portato alla stesura …
La certificazione ISO 9001
In un mercato caratterizzato da una forte turbolenza come effetto della globalizzazione (alla quale si è aggiunto poi l’effetto della …