ll 2021 sta per finire, con le sue difficoltà e complessità, le sue novità e il suo conservatorismo! Anche il …
Importanza della statistica nei laboratori di prova
Una misura analitica è condotta per conoscere un valore dell’oggetto dell’analisi. Su ogni risultato sperimentale si ha però un’incertezza dovuta …
Regola decisionale e dichiarazione di conformità: hot topic di UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
Il prodotto di un Laboratorio di Prova è il risultato di un processo di misura. Questo risultato, come conseguenza della …
La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e i concetti di statistica a supporto
Dall’analisi dei requisiti richiesti dalla recente revisione della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 (con riferimento particolare ai concetti di “valutazione …
Accreditamento ISO 15189: i vantaggi per le strutture e per i pazienti
Nell’ambito della Medicina di Laboratorio la qualità offerta deve essere di altro livello e tendere verso una evoluzione in senso …
ISO 9001 e ISO 17025: differenze e sviluppi
I laboratori di prova e di taratura accreditati sono in grado di offrire al mercato garanzie sull’affidabilità dei risultati dei …
Analisi covid e accreditamento ISO 15189 dei laboratori medici
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori di analisi (laboratori medici e di prova), si sono rivelati un riferimento fondamentale …
Nasce SpinQuality: Servizi di Consulenza e Formazione
SpinQuality è un brand di Spin Life s.r.l. (Spin off dell’Università di Padova) che identifica un’area specifica di attività e proposte …
EVENTO “Project Management: principi e tecniche”
SAVE THE DATE! “PROJECT MANAGEMENT: principi e tecniche” – 05 e 08 ottobre 2021. Nel complesso contesto economico e lavorativo …
Il nuovo Regolamento (UE) n. 625/2017 e l’accreditamento ISO 17025
L’inizio del millennio che stiamo vivendo ha conosciuto, in ambito comunitario e nei sistemi interni degli Stati membri, una significativa …