L’accreditamento è un’attestazione di terza parte posta a garanzia della competenza nello svolgere specifici compiti di valutazione della conformità. Aiuta ad aumentare la competitività di prodotti e servizi nel contesto della globalizzazione di mercato.
Il valore delle attività di valutazione della conformità dipende in gran parte dalla credibilità dei valutatori designati e dalla fiducia che il mercato e la comunità in generale ripongono in esse. Per ottenere questa fiducia e credibilità, è stato istituito un meccanismo indipendente, rigoroso e globale capace di assicurare la competenza tecnica di questi stessi valutatori e la loro conformità agli standard internazionali – questo è esattamente ciò che il Regolamento Europeo 765/2008 ha permesso, attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova/taratura. In tal senso, Accredia è l’Ente Unico nazionale di accreditamento italiano.
Il nostro supporto, la consulenza di esperti tecnici e le attività di formazione che proponiamo hanno l’obiettivo di accompagnare e facilitare il percorso di laboratori di prova e taratura, laboratori medici, produttori di materiali di riferimento o biobanche verso l’accreditamento.