Laboratori di prova e taratura

Servizi di consulenza rivolti ai laboratori di prova/taratura nell’ambito dei sistemi di gestione per la qualità conformi alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.

Supportiamo i laboratori di prova e di taratura nella progettazione e implementazione di un sistema di gestione per la qualità finalizzato all’efficacia ed all’efficienza delle azioni intraprese.

Il nostro servizio

Come è possibile assicurarsi che un dato laboratorio fornisca risultati veritieri? Tutto ciò di cui si ha bisogno è nominare un laboratorio accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018. Tale norma è stata aggiornata l’ultima volta nel 2017 per allinearla più strettamente alla versione 2015 della ISO 9001. Sono stati introdotti temi fondamentali quali l’approccio per processi e la gestione del rischio finalizzati ad una riduzione della componente formale data al sistema di gestione per la qualità del laboratorio di prova/taratura a vantaggio della componente sostanziale più aderente alle necessità di performance del laboratorio stesso. L’adozione di un sistema di gestione per la qualità conforme alla UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 rappresenta per tutti i laboratori di prova/taratura un momento di crescita professionale che non si ferma all’atto di ottenimento del certificato di accreditamento ma che si alimenta nel tempo garantendo un incremento di competenze e di esperienze che inevitabilmente rendono l’organizzazione stessa più competitiva e performante.

Il nostro servizio è strutturato come segue:

  1. Identificazione dell’area operativa da analizzare caratterizzando gli obiettivi da raggiungere – Gap Analysis;
  2. Progettazione dell’intervento professionale stabilendo lo stato futuro ideale da perseguire, nell’ottica di adeguare il sistema di gestione ai requisiti della norma UNI EN ISO/IEC 17025 e dell’ente di accreditamento (Regolamento Tecnico Accredia RT-08 per i laboratori di prova o RT-25 per i laboratori di taratura);
  3. Implementazione e miglioramento di quanto concordato analizzando e rispettando la routine consolidata dell’organizzazione cliente;
  4. Gestione dei rapporti con l’ente di Accreditamento.

I vantaggi

Adottare la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 permette di:

  • Accrescere la fiducia dei clienti nel proprio laboratorio;
  • Rendere accessibili al laboratorio accreditato bandi di gara pubblici;
  • Adempiere a requisiti di legge che prevedono l’accreditamento al fine di operare in specifici settori regolamentati;
  • Ottenere un riconoscimento valido su scala internazionale.

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla pagina dedicata alla formazione per scoprire i corsi attivi e programmati rivolti ai laboratori di prova e taratura.