Servizio di consulenza al fine di supportare l’organizzazione (aziende e laboratori) nella implementazione di un adeguato sistema di gestione delle misurazioni (controlli e verifiche, manutenzioni programmate, ordinarie e straordinarie, tarature interne ed esterne).
In linea con i principi della norma UNI EN ISO 10012, “un’efficace gestione del sistema di misurazione garantisce che le apparecchiature per misurazione e i processi di misurazione siano idonei all’uso previsto”. Un adeguato processo di conferma metrologica risulta pertanto, in tal senso, fondamentale.
Il nostro servizio
L’attività di “misurazione” assume un ruolo chiave all’interno dei processi implementati dalle organizzazioni, per le transizioni commerciali e in particolare dai laboratori ove la garanzia di una misura “affidabile” risulta fondamentale, se non necessaria, per fornire un servizio e risultati affidabili.
Il nostro servizio di consulenza e formazione si basa sui principi e i requisiti previsti dalla norma UNI EN ISO 10012 “Sistemi di misurazione – Requisiti per i processi e le apparecchiature di misurazione” al fine di fornire un supporto per progettare, strutturare e implementare un adeguato sistema di gestione della misurazione, che sia integrato con il sistema di gestione per la qualità (e.g. ISO 9001, ISO 17025, ISO 15189).
Tutte le norme sui sistemi di gestione includono requisiti sui sistemi di misurazione e di gestione degli strumenti di misura, requisiti pertanto vincolanti in un’ottica di certificazione e accreditamento dell’organizzazione o del laboratorio.
Il nostro servizio è strutturato come segue:
- Gap Analysis: analisi dei requisiti di conferma metrologica e delle modalità con cui l’organizzazione o il laboratorio implementa la gestione delle misurazioni;
- Adeguamento e integrazione del processo di gestione delle misurazioni nel sistema di gestione dell’organizzazione (e.g. procedura gestione strumenti, istruzioni di taratura interna, programma di manutenzione e taratura, sviluppo competenze personale dedicato alla gestione strumentale);
- Supporto nella fase di controllo e auditing periodico.
I vantaggi
Implementare un efficace ed efficiente processo di gestione delle misurazioni permette ad un’organizzazione e ad un laboratorio di:
- avere la garanzia della “qualità” delle misure effettuate nel pieno rispetto dei requisiti di conferma metrologica previsti;
- produrre risultati riferibili al sistema di misura internazionale;
- valutare (ed eventualmente procedere con) l’internalizzazione del processo di taratura, gestendo le tarature interne tramite adeguati campioni o materiali di riferimento;
- rispondere a specifiche richieste dei clienti, in termini di “qualità” del dato o risultato richiesto;
- fornire adeguate richieste ai fornitori, ad esempio ai laboratori di taratura.