EVENTO RIPROGRAMMATO – PRIMO INCONTRO GRATUITO IL GIORNO 8 NOVEMBRE 2022
\
PRESENTAZIONE
La gestione per progetti è la metodologia organizzativa più diffusa ed è applicabile con successo sia in ambito aziendale che nella pubblica amministrazione. Il corso illustrerà i processi del project management e la loro classificazione in gruppi e aree di conoscenza.
Si spiegherà l’importanza della gestione integrata dei progetti con focus specifici sulle competenze trasversali.
Saranno illustrate alcune tecniche operative, sia quelle classiche e consolidate, sia quelle più innovative, supportate da esempi ed esercizi applicativi. Verranno infine forniti alcuni cenni sulla metodologia “Agile”.
OBIETTIVI DEL CORSO
Gestione integrata dei progetti, conoscenza dei vari gruppi di processi di project management, applicazione a diversi ambiti, sia aziendali che della pubblica amministrazione.
Tecniche specifiche per la pianificazione dei progetti (WBS, baseline, critical path), per il monitoraggio di tempi e costi (Earned Value) e per la gestione dei rischi (SWOT analysis).
Focus sulle soft skills utili al project manager e cenni sull’approccio “Agile” per la gestione dei progetti.
CALENDARIO INCONTRI 2022
I INCONTRO (accesso libero): aspetti generali | 8 ottobre 2022 | 15:30 – 17:30
II INCONTRO: approfondimenti | data da definire |
PROGRAMMA
I INCONTRO (accesso libero): aspetti generali
DESTINATARI DEL CORSO
Project manager, tecnici e gestori coinvolti in progetti, dirigenti e personale della pubblica amministrazione
PER LA PARTECIPAZIONE IN DIRETTA ONLINE (evento LIVE)
Accesso alla Piattaforma FAD per la diretta online con link e credenziali personali ricevute al momento dell’iscrizione
ISCRIZIONI
Info a breve